Rosewood Hong Kong è il Miglior Hotel al Mondo 2025

Il Rosewood Hong Kong conquista il primo posto nella classifica The World’s 50 Best Hotels 2025, rivelata il 30 ottobre a Londra. L’hotel, un elegante “vertical estate” affacciato sul lungomare di Tsim Sha Tsui, occupa 43 piani della Rosewood Tower e regala viste spettacolari sul Victoria Harbour e su Kowloon Peak.

Le sue 413 camere e suite, caratterizzate da un lusso discreto e panorami mozzafiato, sono affiancate da 11 bar e ristoranti, tra cui l’elegante Holt Café e Chaat, celebrato locale di street food indiano. Di sera, l’atmosfera si sposta nel cocktail bar Darkside, inserito al n.17 nella classifica Asia’s 50 Best Bars 2024. A completare l’esperienza ci sono una piscina a sfioro di 25 metri, la spa Asaya by Guerlain, un servizio concierge impeccabile e maggiordomi dedicati alle suite.

Non sorprende quindi che questa oasi ultramoderna, immersa nella densità urbana di Hong Kong, sia stata incoronata miglior hotel al mondo 2025. È un riconoscimento assegnato da oltre 800 esperti internazionali del settore ospitalità, che votano le loro sette migliori esperienze degli ultimi due anni. Il Rosewood era già salito sul podio nelle precedenti edizioni – n.2 nel 2023 e n.3 nel 2024 – rendendo la vittoria di quest’anno un traguardo atteso ma comunque emozionante.

Hong Kong conferma la sua forza nel panorama alberghiero globale, con altri indirizzi in classifica, tra cui Upper House (n.10) e il nuovo ingresso Mandarin Oriental Hong Kong (n.41). Per il team del Rosewood, però, il vero segreto del successo sono le persone: uno staff appassionato, profondamente legato alla città e capace di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza autentica che unisce luogo, cultura e ospitalità.

Chi sta pensando a una prenotazione dovrebbe puntare sulle suite, dotate di viste eccezionali e curate da un impeccabile servizio di maggiordomi. “Hong Kong è tornata, e Kowloon è il nuovo cuore pulsante della città”, sottolinea il direttore commerciale Angus Pitkethley.

La classifica 2025 racconta inoltre una scena globale in piena evoluzione, con sei dei primi dieci hotel situati in Asia. Seguono Europa, Medio Oriente e Nord America. Spiccano il Four Seasons Bangkok e il Capella Bangkok, rispettivamente secondo e terzo, Passalacqua sul Lago di Como al quarto posto e Raffles Singapore al quinto.

Sono 20 i nuovi ingressi, insieme a una serie di premi speciali: dal Lost Explorer Best Beach Hotel ad Atlantis The Royal, al Nikka Best New Hotel assegnato al Mandarin Oriental Qianmen, fino al SeiBellissimi Art of Hospitality Award conferito a Soneva Fushi. Il prestigioso One To Watch Award 2025 va alla Southern Ocean Lodge in Australia, mentre Rio de Janeiro celebra la Highest New Entry grazie al Copacabana Palace. Bali ottiene l’Eco Hotel Award con Desa Potato Head, e Four Seasons si aggiudica il riconoscimento come gruppo alberghiero più ammirato.

Sono 20 i nuovi ingressi, insieme a una serie di premi speciali: dal Lost Explorer Best Beach Hotel ad Atlantis The Royal, al Nikka Best New Hotel assegnato al Mandarin Oriental Qianmen, fino al SeiBellissimi Art of Hospitality Award conferito a Soneva Fushi. Il prestigioso One To Watch Award 2025 va alla Southern Ocean Lodge in Australia, mentre Rio de Janeiro celebra la Highest New Entry grazie al Copacabana Palace. Bali ottiene l’Eco Hotel Award con Desa Potato Head, e Four Seasons si aggiudica il riconoscimento come gruppo alberghiero più ammirato.

Questa edizione, che spazia dall’Asia all’Africa, ribadisce che i migliori hotel del mondo non sono semplicemente luoghi in cui dormire: sono esperienze modellate da cura, attenzione ai dettagli e autenticità. Proprio ciò che, secondo Pitkethley, definisce la vera essenza dell’ospitalità.

Indietro
Indietro

World’s 50 Best Hotels 2025: un viaggio tra i migliori hotel del mondo

Avanti
Avanti

51–100 di Latin America’s 50 Best Restaurants 2025