Nasce la nuova “Alpes Experience – 1988”: un ritorno alle origini culinarie del Bad Schörgau
Sarentino (BZ) - Bad Schörgau, storico rifugio alpino nel cuore della Val Sarentino, annuncia con orgoglio l’avvio della nuova “Alpes Experience – 1988”, un progetto gastronomico che riporta l’esperienza culinaria là dove tutto è cominciato.
Un percorso che celebra le radici e l’anima del luogo, unendo creatività contemporanea e tradizione altoatesina.
Un viaggio in cinque atti nella cucina alpina d’autore
Nella Stube 1988, il team guidato dallo chef Matthias Kirchler dà vita a un itinerario gastronomico in cinque atti(ognuno composto da 2-3 portate), abbinato a una selezione di vini curata con estrema attenzione — oppure declinabile in versione analcolica su richiesta.
Una cucina che osa sperimentare, mantenendo però un legame profondo con la terra e i produttori locali: cotture sulla fiamma viva, fermentazioni consapevoli e ingredienti regionali selezionati danno vita a piatti dal gusto autentico, intenso e salutare.
“La Alpes Experience – 1988 rappresenta un ritorno alle radici con uno sguardo rivolto al futuro. Cuciniamo e creiamo qui dove tutto è iniziato, tra le mura che raccontano la nostra storia” — Matthias Kirchler, Executive Chef.
La Locanda: convivialità e tradizione reinventata
Parallelamente, la storica Veranda si trasforma in “Locanda” un luogo di ospitalità conviviale e autentica.
Un servizio caloroso e personale, carrelli che riportano in tavola gesti d’altri tempi — dal pane circolare fatto in casa al carrello dei formaggi stagionati — e una cucina che racconta storie di territorio: dal salame veloce (pancetta marinata con koji d’orzo) ai finocchi dell’orto in crosta di sale con manzo sarentinese, sempre stagionali e mai uguali a sé stessi.
La carta vini non è da meno: etichette selezionate dell’Alto Adige si affiancano a classici di grande personalità provenienti da tutto il mondo, riflettendo una passione radicata nella cultura enologica.
Bad Schörgau: radici, benessere e creatività alpina
Situato a soli 15 minuti da Bolzano, il Bad Schörgau è molto più di un hotel: è un rifugio per l’anima che unisce tradizione e innovazione, benessere e ricerca gastronomica. Nato come locanda già nel XVI secolo, ha saputo evolversi mantenendo salde le proprie radici contadine e l’energia purificante della sua sorgente termale.
Oggi, sotto la guida di Gregor Wenter, è un luogo dove architettura in legno, natura e silenzio incontrano un’ospitalità autentica e un’esperienza culinaria di eccellenza.

